Piatto in Ceramica di Caltagirone
CURIOSITÀ
Riproduzione di un Piatto in maiolica con decorazione geometrica e piccoli fiori. L’ispirazione proviene da un vaso della seconda metà del XVIII secolo, un pezzo unico di un collezionista privato di Palermo, documentato da A. Governale nella pubblicazione “Rectoverso”.
UN TRIBUTO ALL’ELEGANZA DEL PASSATO
Questo raffinato Piatto della collezione ECO ANTICO di Riccardo Varsallona è una fedele riproduzione che trae ispirazione da un prezioso vaso della seconda metà del XVIII secolo. La decorazione geometrica arricchita da delicati piccoli fiori cattura l’essenza di un’epoca di grande maestria artistica, rivivendo grazie all’abilità di un artista che onora la tradizione ceramica siciliana. Quest’oggetto non è solo funzionale, ma un autentico scrigno di storia e di raffinata bellezza.
CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ
Acquistando questo Piatto, riceverai un certificato di autenticità che ne attesta la realizzazione artigianale e la precisa ispirazione all’originale settecentesco. Questo pezzo unico ripropone con cura i dettagli e il fascino di un’epoca d’oro dell’arte ceramica, con la garanzia di un oggetto che celebra un manufatto documentato da A. Governale nella pubblicazione “Rectoverso”, appartenente a un collezionista privato di Palermo.
UN GIOIELLO DI STORIA SULLA TUA TAVOLA
Aggiungi un tocco di nobile eleganza alla tua tavola con questa riproduzione di un piatto settecentesco. Non è un semplice accessorio, ma un vero e proprio pezzo di storia dell’arte ceramica siciliana, ispirato a un vaso di rara bellezza. La sua delicata armonia tra forme geometriche e dettagli floreali, insieme al suo richiamo a un’epoca di fasto, lo rende un elemento distintivo e prezioso per arricchire ogni ambiente con un fascino senza tempo.
SCHEDA DEL PRODOTTO
Diametro
35 cm
Decorazione
Geometrico
1 disponibili (ordinabile)