Cosa è il marchio D.E.C.O.P.?
Il D.E.C.O.P. riconosce la maiolica di Caltagirone come “unica realtà del genere legata all’artigianato nell’Italia centrale e meridionale”.
Il regolamento del D.E.C.O.P. mira a salvaguardare i prodotti in ceramica che, per la loro tipicità locale, sono motivo di interesse pubblico e, come tali, meritevoli di valorizzazione e salvaguardia.
Nello specifico, l’istituzione di questo registro si propone di tutelare le caratteristiche di produzione e le lavorazioni tradizionali della ceramica di Caltagirone, la quale presenta requisiti di tale pregio da essere promossa e protetta.
Come riconoscere un prodotto realizzato a Caltagirone?
Secondo quanto detto prima, il maestro ceramista è inserito all’intendo del registro D.E.C.O.P. quindi, basta apporre la propria firma o il proprio marchio sull’oggetto realizzato.
Quindi se non vi è nessun riconoscimento quasi al 99% è un prodotto falso.
CALTAGIRONE CERAMICHE si assume la responsabilità, assicurando i nostri clienti, tramite un certificato di garanzia, che il prodotto è stato realmente realizzato a Caltagirone da maestri qualificati.